top of page

ACQUATICITA'

I nostri corsi di acquaticità sono pensati e organizzati per fasce d'età, per  rispondere in modo mirato e idoneo alle esigenze e agli interessi dei più piccoli.
Fino ai 4 anni il bambino vive l'ambiente acquatico insieme al genitore: l'acqua diventa un contenitore accogliente, dove l'adulto può dedicarsi in toto all'ascolto e all'osservazione del piccolo, mettendosi alla sua altezza. Attraverso il sostegno, l'accudimento,  la coccola e il gioco, il rapporto di fiducia della diade cresce e il bambino acquisisce dimestichezza con l'elemento acqua. Il ruolo discreto dell'acquamotricista consiste nell'osservare, accompagnare e proporre elementi ludici individualmente, i quali vanno a intensificarsi a seconda delle tappe evolutive e dell'unicità del singolo.

Dai quattro anni, i bambini si approcciano direttamente con l'istruttore, il quale propone al gruppo attività specifiche per  l'acquisizione delle abilità acquatiche. Anche in questo caso la didattica si basa sul rapporto di fiducia istruttore-bambino e sul gioco: l'obiettivo è di riuscire a sviluppare   un'acquaticità forte e duratura.

acquaticità_neonatale.jpg

ACQUA D'AMORE (3-18mesi):

    Mercoledì    17.00 - 17.50 

    Sabato          11.25 - 12.10

BABY

    Mercoledì   17.50 - 18.40 (18-30 mesi)

    Sabato         10.40 - 11.25(12 -30 mesi)

MONELLO (24-36mesi)

    Mercoledì    18.40 - 19.30 (30 mesi - 4 anni)

    Sabato          12.10 - 12.55

                          17.30 - 18.15

ACQUATICITA' 3 - 4 anni

     Mercoledì    18.40 - 19.30

     Sabato            9.50 - 10.40

                           16.40 - 17.30

ACQUATICITA' 4 - 5 anni

     Lunedì    17.00 - 17.50  /  18.00 - 18.50

     Martedì   17.00 - 17.50  /  18.00 - 18.50

     Giovedì   17.00 - 17.50  /  18.00 - 18.50

     Venerdì   17.00 - 17.50  /  18.00 - 18.50

     Sabato       9.00  -  9.50  /  15.00 - 15.50

                      15.50 - 16.40

20190506_171901-1~2.jpg
20190506_174346.jpg
bottom of page